PROSSIMI APPUNTAMENTI
2023
17 giugno 2023
Tempio Pausania, Cortile Scolopi, piazza Mazzini
LE INDAGINI DELL'ISPETTORE DIFF
Spettacolo comico interattivo per bambini e famiglie sul tema della raccolta differenziata
di e con Ignazio Chessa
Scene Fabio Loi
h. 21,30
Ingresso gratuito
Con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania
2 luglio - Cortile Scolopi - Piazza Mazzini - Tempio Pausania - h. 21,30
PERDIFIATO
di e con Michele Vargiu - Regia Laura Garau
L'incredibile storia di Alfonsina Strada, l'unica donna a correre il Giro D'Italia
Ingresso gratuito
Con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania
10 luglio - Cortile Scolopi Piazza Mazzini - Tempio Pausania - h.21,30
LE FUORIGIOCO
Una dichiarazione di indipendenza
La storia della prima squadra di calcio femminile italiana
di e con Michele Vargiu - Regia Laura Garau
ingresso gratuito
Con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania
22 luglio - Piazza delle Vittoria - Laerru - ore 22.00
FIABARET
Gran cabaret comico con i personaggi più esilaranti di Ignazio Chessa
Scene Fabio Loi
Ingresso gratuito
Comitato Santa Margherita- Comune di Laerru
26 agosto 2023
Lo Teatrì - h. 18,30 SI, VIAGGIARE, STORIE DI LUOGHI CURIOSI DEL MONDO
di e con Tiziana Usai
Lo Teatrì - Via Manzoni 89
Alghero
14 settembre
CANTO33
Di e con Federica Seddaiu
Lo Teatrì- h. 19,00
Ingresso su prenotazione: Tel. 328.4230318
Ingresso: €.1,00
15 settembre
RODARY CLUB
Istituto comprensivo di Fonni - h.11.30
16 settembre
Comune di Aritzo
RODARY CLUB
Parco comunale PASTISSU di Aritzo - h. 17.30
Ingresso gratuito
27 ottobre
SI, VIAGGIARE
STORIE DI LUOGHI CURIOSI DEL MONDO
di Tiziana Usai
Biblioteca comunale di Sedini "Giuseppe Secchi" - Via Municipio - h. 18,00
ingresso gratuito
1 novembre
AUTOTRIBUTO 6
Monologo di e con Ignazio Chessa
Lo Teatrì - Via Manzoni 89 Alghero
10 dicembre
C'ERANO UNA VOLTA SANTA LUCIA E LA BEFANA
di e con Lucia Dore
Ozieri - Auditorium del loggiato San Francesco
H. 17.00 - Ingresso gratuito
23 dicembre
Orune
RODARY CLUB
di e con Ignazio Chessa
h. 16.30
Ex caseggiato scuole medie
Via Dante
Info e prenotazioni: Tel. +39 328.4230318
Si ringraziano:
Comune di Ozieri - Istituzione San Michele
Comune di Orune - Biblioteca
Comune di Tula - Assessorato cultura
Comune di Santa Teresa Gallura
Associazione Il Crogiolo (Cagliari)
Associazione Le Ragazze Terribili (Sassari)
Comune di Loiri Porto San Paolo
Pro loco di Laerru
Comune di Bortigiadas
Associazione Mediterrarte - Olbia
Associazione Atuttotondo - Sassari, Torino
Comune di Aritzo
Comune di Tempio Pausania
Pro Loco di Laerru
Comune di Sedini
e ancora grazie a
Lo Teatrì di Ignazio Chessa - Il piccolo teatro di Alghero in Via Manzoni 85
Studio Antonio Aisoni - Tempio Pausania
*****************
****************************
Maldimarem è organismo professionale riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso il procedimento L.R. 1, ART 56
Organismi professionali settore Teatro
Importo del contributo assegnato per l'anno 2022 €. 21.901,00 - L.R.1, art.56
Importo contributo assegnato per l'anno 2023 €. 20.000,00 - L.R. 1, art. 56
Maldimarem è risultata beneficiaria dell'aiuto sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del POR
Sardegna FSE 2014/2020 per un valore pari a euro 4.739,00
*****
Importo del contributo anno 2021 per lo svolgimento dell'attività €. 20.000,00 (L.R.1, art. 56)
Importo del contributo anno 2021 integrazione €. 110,05
Importo contributo una tantum €.2.012,50
*****
Altri contributi ricevuti nell'anno 2021
Contributo una tantum ASPAL AG.sarda €. 7.000,00
Contributo extra FUS DM n. 188/2021 - Contributi straordinari per spettacoli all'aperto €. 4.535,20
Contributo Art. 1 CO. 1 DL N. 73/21 €. 2.000,00
Info: Maldimarem soc.coop. a r.l.
Via G Verdi n 18 Tempio Pausania
Tel 328.4230318 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.